26 Marzo 1992 …..l’inizio di una nuova era della distribuzione in Italia….!

Nel 1992 è stato aperto il primo punto vendita Discount in provincia di Vicenza.

A dire il vero in provincia di Brescia esistevano già da anni formule private di Associazioni di consumatori che si organizzavano in proprio ed avevano un mini/spaccio ove gli associati si rifornivano di prodotti alimentari e detergenza casa e per la persona. Io personalmente ne avevo visitato uno e vi assicuro che era molto ma molto conveniente con prodotti della zona e alcune marche locali ( mi sembra di ricordare dalle parti di Lumezzane ).

 
La novità della vendita al pubblico su larga scala è stato invece la carta vincente e divulgativa che ha fatto della formula Discount un’arma vincente!
La filosofia era semplice:
700-800 referenze essenziali distribuite su una superfice di 400 mq  ( all’epoca era necessario premunirsi di una tabella XIV da richiedere in Comune o da acquistare da terzi ) e poi si comunicava l’apertura, previa autorizzazione Asl e norme antincendio.
Da quella data, molti imprenditori italiani hanno pensato di farne “business”, ma pochissimi sono riusciti a costruire un gruppo che fosse in grado di competere con il “format originale”. Nel 1993 ci furono iniziative anche da parte di imprenditori non del settore; si cercava un capannone con i requisiti e poi si passava alla ricerca dei fornitori.
 
La difficoltà erano notevoli:
 
Non si compravano quantità elevate per avere dei prezzi competitivi.
Si usava il punto vendita con più magazzino per poi rifornire gli altri punti.
Non si trovavano fornitori disposti ad un servizio del fresco su punto vendita ( considerati prezzi bassi che si dovevano praticare ).
 
Nacquero più di alcune decine di insegne con nomi disparati ma poi nel breve periodo solo poche non collegate ad insegne già leader della gdo sopravvissero alla grande battaglia.
 
Molte Aziende produttrici sono riuscite ad espandersi esclusivamente grazie a questa nuova formula di vendita, ma molte hanno finito per capitolare per via di prezzi sempre più risicati e rischio d’ esposizione di capitali a causa di pagamenti lunghi ed a volte rischiosi da parte di Discounter improvvisati e non capitalizzati.
 
Questa è stata la partenza dal 1992 al 1995, poi si sono diradate le insegne e si può dire che è iniziata la vera competizione fra Gdo tradizionale e Discount. Oggi continua un’aspra competizione che però ha portato i Discount ad estendersi a qualche migliaia di referenze,  superfici sui 1.200-1.500 mq ed a praticare ribassi ed offerte come in Gdo tradizionale, che a sua volta ha ridotto le superfici per essere più competitiva ed usa le MDD per mantenere quantità e fatturati. 
 
Translate
Torna in alto