Orgoglio e amore per ciò che si fa….!
Se tu parli con un Polacco, che da fine giugno ti vende i mirtilli in Italia a due euro circa e gli chiedi perché non li compri da noi quando non ne hai?Ti risponde: NOI …
Se tu parli con un Polacco, che da fine giugno ti vende i mirtilli in Italia a due euro circa e gli chiedi perché non li compri da noi quando non ne hai?Ti risponde: NOI …
Certo che i prezzi delle mele, pere, pesche, arance ecc. sono da capogiro; fanno eco radicchi, broccoli, zucchine ecc. Persino le patate, cipolle e carote, le più consumate per l’alimentazione quotidiana, si sono attestate a …
Filiera ortofrutticola troppo lunga o speculazioni di qualcuno? Leggi tutto »
To invest in the Bucharest Stock Exchange, an investor needs to open an account with a local Broker. For example, if you invested in bonds from a private company, the company will be required to …
The compressed file contains everything you need to install the ROM published by the manufacturer. In the Zip you will find the USB driver, the Flash tool, the Flash file and an instruction manual. This …
Con l’arrivo della IV gamma la Cicoria Pan di Zucchero è divento anche l’ingrediente più gettonato dei mix standard.
Originario del Casalese Monferrato AL in Piemonte e principalmente dei Comuni di Frassineto Po , Borgo San Martino, Villanova Monferrato, Motta dei Conti, Terranova, Balzola e Trino la storia di questa peculiare coltivazione ha origini lontane ed ormai praticata anche nelle Marche, Campania, Veneto, Lombardia ed in varie altre zone a vocazione orticola dell’Italia.
La filosofia era semplice:
700-800 referenze essenziali distribuite su una superfice di 400 mq ( all’epoca era necessario premunirsi di una tabella XIV da richiedere in Comune o da acquistare da terzi ) e poi si comunicava l’apertura, previa autorizzazione Asl e norme antincendio.
Alla fine degli anni ’70 era un’esplosione d’aziende trasformatrici di prodotti orticoli e frutticoli su tutto il territorio Nazionale.
La Fabbrica Italiana dei contadini si metterà in moto?
La sovranità alimentare passa dalla tutela del “Made in Italy” ?
Fondi d’investimento interessati a vigneti e cantine sulle colline di Langa, Roero ed ora puntano al Monferrato..!
L’americano Kyle J. Krause in sinergia con Vietti ed Enrico Serafino ..si è “innamorato ” Il Piemonte ne gioverà sicuramente.!!
Andate a vedere quanto costa il CAAB ai contribuenti dell’ Emilia Romagna; ci sono aziende che su una superfice PUBBLICA, pagando degli spicci marginalizzando centinaia di migliaia di euro di fatturato! Ma dai….!!!….e trattano pure …
E inutile affondare il ” coltello nella piaga”…! W FICO- Made in Italy. Leggi tutto »
Ingredienti: un cappone, un bel pugno di funghi secchi (o 400 gr di freschi), olio di oliva, uno spicchio d’aglio, un bicchiere di vino bianco, un bicchierino di marsala, un limone, farina, sale, pepe.Tagliare a …