Autore grafico italiano – Italian graphic author

SILVIO SELES SERRAVALLE
Nato a Torino nel 16 03 1969, vive e opera a Cuneo

Autodidatta, fin dall’adolescenza ha manifestato particolari attitudini per il disegno e la pittura. Si è infatti dedicato, da 15 anni ad una intensa opera di ricerca sull’uso del colore. esperimentando anche varie tecniche, trasformando la realtà, permeandola di simbolismo ricchi di tensione e suggestioni creative. Ha iniziato ad esporre nel 1996 a Cuneo e si è presentato in varie mostre personali e collettive.
E’ stato vincitore del XXIII Premio di arte figurativa Matteo Olivero.
Sue opere già si trovano presso collezionisti ed amatori d’arte.
In occasione della XXIII Edizione di Expo Arte Pisa il “Centro Esposizioni Pisa/Arte” gli ha conferito “Diploma d’onore e Premio Medaglia d’Oro Gran Premio Pax Mundi” per avere Egli contribuito con la sua opera artistica a diffondere sentimenti di pace, amore, amicizia e fratellanza fra gli uomini e per gli alti meriti conseguiti nella promozione artistica e culturale.

Galleria di referenza:
Centro Pisa/Arte – Pisa
Abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra Galleria il giovane artista Silvio Sales Serravalle che opera nell’ambito di una ricerca che si concretizza su toni cromatici di estrema purezza. “L’alto indice di gradimento” ottenuto, dalla sua opera, manifestato dai molti visitatori che sostano ammirati, d’innanzi ai suoi quadri, rappresenta il migliore presagio di un futuro artistico ricco di successi e qualificanti affermazioni.
(Dr. Ireneo Lorenzoni – Centro Esposizioni Pisa/Arte)

RECENSIONI:
… Non sempre è facile leggere nel tratto sottile e morbido della grafica coloristica delle più meritevoli immagini impersonali, racchiuse da un sottile spirito di ironia, tutto quello che apparentemente può valutarsi nell’opera grafica pittorica di Seles Serravalle Silvio, ma in realtà c’è un linguaggio ben definito che scaturisce da una mente culturalmente profonda in merito all’arte contemporanea, nelle costruzioni ideologiche e sognanti nello stesso tempo di un tratto curato pulito e senza ripensamenti di costruzioni informali, sulla base di ideali fanciulleschi come una sua ammiratrice poetessa lo descrive in un suo scritto “le sue opere esprimono semplicità e purezza datagli dall’ingenuità che Io conserva, momenti fanno si che, il suo esprimersi si possa trasformare in cose eccitanti come la felicità che lo porta a usare colori forti ed accesi”, ma emerge in realtà una forma intellettualmente avanzata volta a rafforzare un tratto idealmente simbolico ad una forma precisa di linguaggio che fanno di questo autore, un personaggio pulsante della nostra cultura e della nostra arte contemporanea. Un vero fluitore di immagini che costruisce nella nostra fantasia futuristica un modo di creare il futuro con immagini delineate e pulite di un mondo avvenire. Anche se sono presenti delle forme esplosive, esse hanno un – significato di eliminare e quindi fare esplodere tutte le negatività del nostro essere, di una costruzione mentale nel raggiungere un idealismo perfetto in forme di chiari scuri, ma di tratti ben precisi di quello che sarà il mondo domani. Un artista come Seles Serravalle che affronta con semplicità problemi veri per costruirci opere di grande valore artistico, dove si denota un sincero riconoscimento per un investimento sicuro, non a caso ne parliamo con fervido interesse, perché in questo momento l’arte si sta arricchendo di lavori autentici e di indubbia costruzione sulla ricchezza che la grafica e la pittura può dare oggi.
Renè Migliaccio Maestro d’Arte

… Caro Silvio dopo aver visto (osservato) le tue opere voglio rappresentarti le impressioni ricevute e la curiosità – necessità, da parte mia, di “indagare” gli stilemi che ne costituiscono la loro inconfondibile “calligrafa” e cercare di svelarne quelle trame alle quali immediatamente ci si trova di fronte: di questo voglio raccontarti. Voglio parlarti di quella spazialità bidimensionale caratterizzata dallo sviluppo di quelle trame che ne costituiscono la trama, il tessuto. Di quelle trame liberamente sviluppate che ne determinano l’impaginatura e la composizione, rifuggendo ogni schema prestabilito e ogni ordine canonizzato (entro i quali sarebbe più agevole e scontato muoversi). Voglio dirti di quelle trame che diventano “luogo di vita”, nella ricchezza delle tipologie e dei modelli di utilizzo, mai banali, trame che creano cellule dalla varietà di forme che, nel panorama delle arti, paiono innestarsi nella regolarità di un alveare geometricamente definito e turbarne l’assetto. In questi spazi multicellulari e multiformi viaggia il pensiero a colori, la vita esaltata da una gioiosità cromo-dinamica assurta a codice di comportamento, surrogando morfologie naturali in una sorta di superamento della concezione minimalista e delle ormai abusate manifestazioni di “arte povera”.Lo definirei, se mi è consentito, una sorta di “metamorfismo neodecorativo”. Ma attenzione dicendoti ciò non intendo assolutamente imprigionarti all’interno di quelle trame così libere, ma al contrario, sollecitarti a continuare il tuo viaggio come intrapreso e a gioire del tuo lavoro. Delle tue capacità tecniche non ti dirò nulla perché si manifestano in maniera evidente anche all’occhio meno accorto.
Prof. Cesare Pacitti

SILVIO SELES SERRAVALLE
Born in Turin on 16 03 1969, he lives and works in Cuneo
Self-taught, since adolescence he has shown particular aptitudes for drawing and painting. For 15 years he has dedicated himself to an intense research on the use of color. also experimenting with various techniques, transforming reality, permeating it with symbolism rich in tension and creative suggestions. He started exhibiting in Cuneo in 1996 and presented in various solo and group exhibitions.
He was the winner of the XXIII Matteo Olivero Prize for figurative art.
His works are already found with collectors and art lovers.
On the occasion of the XXIII Edition of Expo Arte Pisa, the “Pisa / Art Exhibition Center” awarded him the “Honorary Diploma and the Gold Medal Grand Prix Pax Mundi Award” to have contributed with his artistic work to spreading feelings of peace , love, friendship and brotherhood among men and for the high merits achieved in artistic and cultural promotion.
Reference gallery:
Pisa / Art Center – Pisa
We have had the pleasure of hosting the young artist Silvio Sales Serravalle in our Gallery, who works in the field of research that takes the form of extremely pure color tones. “The high degree of satisfaction” obtained, from his work, manifested by the many visitors who stop admired, in front of his paintings, represents the best presage of an artistic future full of successes and qualifying statements.
(Dr. Ireneo Lorenzoni – Pisa / Art Exhibition Center)

REVIEWS:
… It is not always easy to read the subtle and soft lines of the color graphics of the most deserving impersonal images, enclosed by a subtle spirit of irony, all that can apparently be assessed in the pictorial work of Seles Serravalle Silvio, but in reality there is ‘is a well-defined language that springs from a culturally profound mind about contemporary art, in ideological constructions and dreamy at the same time of a clean cured and without rethinking of informal constructions, based on boyish ideals as an admirer of his poetess he describes it in one of his writings “his works express simplicity and purity given to him by the naivety that he preserves, moments make that, his expression can be transformed into exciting things like the happiness that leads him to use strong and bright colors”, but it emerges in reality an intellectually advanced form aimed at strengthening an ideally symbolic trait to one precise form of language that make this author, a pulsating character of our culture and of our contemporary art. A true image fluent who builds in our futuristic fantasy a way of creating the future with clean and outlined images of a future world. Even if there are explosive forms, they have a – meaning to eliminate and therefore to explode all the negativity of our being, of a mental construction in achieving a perfect idealism in forms of clear dark, but of precise traits of what will be the world tomorrow. An artist like Seles Serravalle who deals with real problems with simplicity to build works of great artistic value, where there is a sincere recognition for a safe investment, not by chance we speak with fervent interest, because at this moment the art is enriching authentic works and undoubted construction on the richness that graphics and painting can give today.
Renè Migliaccio Master of Art

… Dear Silvio after seeing (observed) your works I want to represent the impressions received and the curiosity – necessity, for my part, to “investigate” the styles that make up their unmistakable “calligraphy” and try to unveil those plots to which immediately you are faced: of this I want to tell you. I want to talk to you about that two-dimensional spatiality characterized by the development of those plots that make up the weave, the fabric. Of those freely developed plots that determine the layout and composition, avoiding any pre-established scheme and any canonized order (within which it would be easier and more obvious to move). I want to tell you about those plots that become “place of life”, in the richness of the typologies and models of use, never banal, plots that create cells from the variety of shapes that, in the landscape of the arts, seem to graft in the regularity of a geometrically defined beehive and disturb the structure. In these multi-cellular and multi-shaped spaces, color thought travels, life enhanced by a chromo-dynamic joyfulness which is a code of behavior, substituting natural morphologies in a sort of overcoming of the minimalist conception and of the now abused manifestations of “poor art”. I would define, if allowed, a kind of “neo-decorous metamorphism”. But be careful, by telling you this, I do not mean to imprison you within those so free plots, but on the contrary, urge you to continue your journey as you have undertaken and to enjoy your work. Of your technical skills I will not tell you anything because they manifest themselves in a clear way even to the less wary eye.
Prof. Cesare Pacitti

Lascia un commento

Translate
Torna in alto