- La Certificazione 100% Made in Italy che l’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani rilascia viene effettuata in linea con i parametri previsti dalla normativa italiana vigente:
legge nr. 166 articolo 16 del 20 novembre 2009 . - L’Azienda richiede la certificazione dichiarando di possedere i requisiti (produzione interamente italiana, semilavorati italiani, materiali di prima scelta, stile proprio, lavorazione tradizionale tipica).
- L’Azienda compila il disciplinare e fornisce la documentazione comprovante la sussistenza dei requisiti dichiarati.
- L’Istituto effettuerร sopraluoghi in azienda per l’accertamento dei requisiti e la conformita del documentato al dichiarato.
- L’istruttoria e la gestione dei rapporti con l’Azienda per la Certificazione vengono effettuate dall’ente delegato Promindustria SpA. Studi di commercialisti sul teritorio nazionale sono abilitati all’effettuazione dell’istruttoria.
I controlli, preventivi e periodici, vengono effettuati direttamente dall’Istituto o da enti o professionisti esterni appositamente delegati.
I VALORI DELLA CERTIFICAZIONE:
1) Garanzia
conferma controllata e garantita del valore e dell’origine del prodotto italiano di qualitร
2) Etichettatura
funzione non prevista nell’ambito del semplice Made in Italy
3) Rintracciabilitร
numerazione sequenziale applicata ai prodotti
4) Anticontraffazione
totale sicurezza e tutela del marchio aziendale
5) Scouting
Ricerca ed indagini sui potenziali distributori nei mercati esteri.
6) Accreditamento
delle Imprese certificate presso i piรน importanti distributori internazionali
7) Premialitร
maggiori vantaggi per le imprese sui bandi di agevolazioni regionali, statali e comunitarie.