La frutta di stagione, appunto si definisce di stagione, perchè e disponibile in un periodo di tempo ” cosidetto stagionale “. Se a tutti i costi si vuole avere sempre, si va a cercare ove le stagioni sono invertite rispetto alla posizione del pianeta dove ti trovi.
Se invece tu sei interessato ad averla anche al prezzo più basso, capita che la compri anche dal vicino quando hai la tua a disposizione ma per fattori d’etica e rispetto delle regole ti costa di più che quell’ altra. Noi in Italia la compriamo dove ci conviene e automaticamente facciamo abbassare il prezzo della nostra, mentre il vicino non fa altrettanto; stà anche senza o la consuma dal gelo, sciroppata o disidratata. Poi ci lamentiamo che i prezzi sono alti….e chi produce prende poco….. !!!
Basterebbe mettere un pò d’ordine nelle filiere agroalimentari, anche perchè pur di avere le referenze a volte ci cascano anche loro….harakiri puro.