Posizionamento SEO o Google Ads

Posizionamento SEO (organico) o Google Ads, quale scegliere?


Quale è la differenza tra SEO e Google Ads. Quando e meglio il posizionamento organico e quando la pubblicità su Google o Pay-per-Click?


Cosa è il posizionamento organico e i risultati organici?

I risultati organici sono i risultati di ricerca non a pagamento. E’ il risultato con maggiore risposta nella lista di ricerca online. I motori di ricerca come Google o Bing usano algoritmi in grado di valutare innumerevoli fattori prima di rispondere ad una ricerca online o query.


Posizionamento organico

Il posizionamento organico non è alla portata di tutti. L’ottimizzazione di un sito web, richiede necessariamente l’intervento di un professionista, un consulente o una web agency.
I punto di forza del posizionamento SEO sono risultati duraturi, la visibilità ottenuta è continua nel lungo periodo. Questo non significa che si manterrà per sempre, tra aggiornamenti dei motori di ricerca e il lavoro di altri  competitor, il lavoro sul posizionamento organico non va mai interrotto.
Se si fa un buon lavoro di ottimizzazione SEO, le visite saranno quelle in target con i tuoi prodotti o servizi, il traffico sarà continuo e durevole.
I risultati (e il ROI) si vedono sul medio/lungo periodo, ma sono molto affidabili e sicuri.
Il posizionamento organico non è sempre fattibile e in alcuni casi può risultare troppo costoso e con tempistiche molto lunghe. Un esperto prima di affrontare il lavoro del SEO deve fare una serie di valutazioni e di attività che richiedono del tempo, si può incorrere in penalizzazioni SEO e dei motori di ricerca con rischio di penalizzazione sui risultati di ricerca.


Pay-Per-Click (Campagne PPC)

Gli annunci Pay-Per-Click (PPC) sono campagne Google a pagamento visibili nei risultati dei motori ricerca. Google Ads è lo strumento più utilizzato, Bing Ads negli ultimi tempi ha incrementato sistema di promozione online.
Entrambi i servizi a fronte di un pagamento ti permettono di arrivare velocemente in vetta ai risultati di ricerca, ma ovviamente ci sono parole chiave molto più ricercate di altre e quindi con costi decisamente più elevati, questi annunci Pay-Per-Click non alla portata di tutti.
Gli annunci ti permettono di ottieni risultati immediati scegliendo liberamente come spendere il tuo budget.
Gli annunci PPC non danno un risultato certo per via della concorrenza, se si sceglie un budget troppo basso, si rischia di non comparire tra i primi annunci, la visibilità e quindi legata al budget, finito il budget finisce la visibilità.
Un’altro fattore da tenere in considerazione è che raggiunto il budget giornaliero, gli annunci non saranno più visualizzati fino al giorno successivo, penalizzante se si decide di lavorare su mercati altamente competitivi.


SEO e Campagne Pay-Per-Click, una non esclude l’altra.

Un buon piano marketing prende in esame più strumenti per ottenere i risultati sul web. Il SEO o posizionamento organico e le campagne PPC si possono utilizzare insieme per rendere contemporaneamente più veloce e durevole il posizionamento sui motori di ricerca.

Translate
Torna in alto